Biografia

Sono Francesco Silvestro, 51 anni, imprenditore leader nel settore del ‘materasso’, marito di Marianna e padre di tre splendidi figli: Pasquale è scomparso nel 2017 a causa di un brutto male, il suo gemello studia Economia aziendale mentre il piccolo ha 11 anni. La scomparsa di Pasquale è stata devastante per tutti noi ma ci ha reso una famiglia ancora più unità.
Ho una azienda di famiglia, quarta generazione. Nel passato eravamo artigiani, i classici materassai, cardatori con ago e filo, poi siamo cresciuti e ci siamo evoluti passando per il materasso a molle e il memory foam. A soli 13 anni entrai in azienda: a scuola di mattina, fra i materassi nel resto del tempo. Da maggiorenne ero convinto dovessimo espanderci e andare oltre i confini che ci eravamo dati. Comprai un autotreno, ma mio padre era scettico e aveva riserve a mettersi nelle mani degli autotrasportatori. Presi la patente e per sei mesi fui io a fare consegne in tutta Europa. Intanto mi laureai in Economia. Oggi Eminflex è uno dei nostri clienti più importanti e abbiamo la più grande produzione di materassi d’Italia. L’azienda di Marcianise, estesa su trentamila metri quadrati, impiega circa duecento dipendenti.
Ho coltivato da sempre la mia passione per la politica e dal 1998 che milito con Forza Italia, poi confluito nel dal Popolo delle Libertà ed oggi tornato ad essere lo storico partito del Presidente Berlusconi, credo in quei valori: liberali, moderati ed europeisti. Sono già stato candidato alla Regione Campania nel 2020 sfiorando l’elezione e risultando il più votato nella città di Napoli per il Centrodestra.
Oggi sono candidato al Senato della Repubblica sempre per Forza Italia. Ho accettato con orgoglio e determinazione questa candidatura per riportare al centro del dibattito le problematiche dei nostri territori: la crescita e lo sviluppo del Sud passa obbligatoriamente da una buona politica, bisogna crederci e lavorare duramente. Ho investito tutto sulla mia terra soprattutto dal punto di vista imprenditoriale e sono consapevole che c’è urgente bisogno di una classe politica che riesca a far prevalere gli interessi concreti dei territori. Non voglio essere una eccezione ma un esempio per la mia terra e per i nostri giovani.

Sportello del cittadino